Scuola Secondaria di I° grado
Classi: prima e seconda
TIPOLOGIA DELL’ATTIVITA’:
Visita tematica interattiva
N° PARTECIPANTI PER GRUPPO:
Massimo 25
Durata e frequenza:
da ottobre a maggio
Visita di circa 2 ore
Costo: gratuito
Descrizione del Progetto:
Il progetto dedicato alla Scuola Secondaria si concentrerà principalmente sulla botanica, in particolar modo sulla classificazione e conoscenza delle piante simbionti che si trovano nell’area del basso mantovano, dove è possibile trovare il Tartufo.
La visita tematica propone agli alunni un approfondimento relativo allo sviluppo e alla germinazione del tubero, dal punto di vista scientifico, anche attraverso l’utilizzo del microscopio. In chiusura un agronomo presente in museo illustrerà le condizioni geoclimatiche favorevoli e l’habitat naturale per la crescita del Tartufo.
Per le classi aderenti, sarà possibile inoltre effettuare la piantumazione di piante da tartufo, con l’aiuto dell’agronomo.
Modalità di svolgimento e materiali utilizzati:
La visita interna al museo si concentrerà prevalentemente sull’area di tematica ambientale attraverso la botanica per identificare le piante da tartufo tipiche della provincia di Mantova.
L’agronomo presente in museo illustrerà attraverso il microscopio e il grande schermo alcuni vetrini contenenti le spore agli studenti.
Verrà distribuita una scheda scientifica che ogni studente potrà compilare durante l’attività didattica in museo.
Informazioni e Prenotazioni attività didattiche:
Per informazioni e prenotazioni chiamare lo: 0386 41667 - 0386 41101
e.mail: [email protected]
- IL PROGETTO PUO' ESSERE CONCORDATO CON L'INSEGNANTE SEGUENDO LA PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA.







